Grazie per la spiegazione molto esaustiva, io avevo una domanda al riguardo: ma se io costruisco un mobile fattispecie un armadio va da sé che la parte sia dx che sx va vicino al muro e se come detto assorbe umidità rischio di trovarmi un armadio tutto storto dopo il primo passare delle stagioni. Quali sono le operazioni da effettuare al legno affinché non si imbarchi o non assorbe umidità tanto da farlo deformare?
kastorello minicorso 1
Forum Description
Report
There was a problem reporting this post.
Block Member?
Please confirm you want to block this member.
You will no longer be able to:
See blocked member's posts
Mention this member in posts
Invite this member to groups
Please allow a few minutes for this process to complete.
Risposte
Corso molto interessante . Complimenti al Sig. Malaspina per la sua esaustiva spiegazione . Spero di abbonarmi a questo corso quanto prima. Grazie
Molto interessante Grazie !!
Non avevo dubbi sulla utilità delle informazioni. Grazie!
Non c’è che dire sembra di essere all’università. Grazie Giacomo
Complimenti Sig. Malaspina, 12 minuti di lezione di altissimo livello per chiarezza, adeguata velocità, contenuti e proprietà di linguaggio.
Grazie
È proprio un maestro.
Grazie per la spiegazione molto esaustiva, io avevo una domanda al riguardo: ma se io costruisco un mobile fattispecie un armadio va da sé che la parte sia dx che sx va vicino al muro e se come detto assorbe umidità rischio di trovarmi un armadio tutto storto dopo il primo passare delle stagioni. Quali sono le operazioni da effettuare al legno affinché non si imbarchi o non assorbe umidità tanto da farlo deformare?