Condizioni generali di uso e vendita

Ai fini di una corretta interpretazione delle presenti condizioni generali di uso e vendita, si stila il seguente glossario terminologico:

➢ “Utente”: è il soggetto che, interagisce nella fase anteriore all’acquisto con le pagine web del prodotto e con il sito. Il rapporto tra Utente e Produttore soggiace alla regolamentazione contenuta nelle presenti condizioni generali di uso e vendita limitatamente alle condizioni di utilizzo del sito e delle pagine web del prodotto.

 

➢ “Cliente”: è il soggetto il quale, dopo aver preso visione e accettato le presenti le Condizioni Generali di uso e vendita, l’Informativa sulla Privacy, l’Informativa sui Cookie, nonché la descrizione del prodotto oggetto dell’acquisto presente sulle pagine web del prodotto, procede all’acquisto del prodotto;

➢ “Condizioni Generali di uso e vendita”: sono le condizioni contrattuali che regolano le obbligazioni contratte dal Produttore e dal Cliente nascenti dal contratto di vendita e di somministrazione di servizi a distanza, nonché le condizioni di utilizzo del sito;

➢ “Contratto a Distanza”: è la tipologia contrattuale utilizzata dal Produttore e dal Cliente al fine di concludere il contratto senza la simultanea presenza fisica dei contraenti, mediante l’uso esclusivo di mezzi di comunicazione a distanza;

➢ “Produttore”: è la Makers Media S.r.l. (P.IVA/COD. FISC. 05090760264), con sede in Via Giovanni XXIII, 6 – 31013, Codognè TV) che provvede alla vendita e alla somministrazione dei servizi oggetto del contratto a distanza.

➢ “Prodotto” è costituito dai corsi erogati in modalità videografica il cui contenuto comprende le video lezioni visionabili sul sito, nonché l’eventuale materiale cartaceo e non cartaceo e video in formato DVD a supporto del corso. Le tipologie di Prodotto si suddividono, pertanto, nelle due seguenti categorie:

  • “abbonamento editoriale” con piano di pagamento con cadenza mensile;
  • “video corso formativo online” e cartaceo di seguito denominato anche acquisto singolo, il quale viene acquistato dal Cliente una tantum senza necessità di sottoscrizione da parte del medesimo di alcun abbonamento editoriale. Il pagamento avviene pertanto in un’unica soluzione.

 

 

➢ “Pagine web del Prodotto”: sono le pagine web la cui titolarità fa capo al Produttore e nelle quali quest’ultimo descrive i propri prodotti e li promuove. L’utente che desidera acquistare il Prodotto potrà collegarsi alla pagina di acquisto seguendo le indicazioni presenti nella pagina web del prodotto.

In ciascuna pagina web del prodotto è presente la descrizione delle specifiche del prodotto, i materiali spediti, i contenuti digitali fruibili e il nominativo degli esperti formatori.

In ciascuna pagina sono indicate, altresì, tutte le caratteristiche del prodotto, l’identità del produttore, il prezzo, le modalità e i tempi del pagamento;

 

L’elenco parzialmente esaustivo delle pagine web del prodotto, il quale sarà soggetto a regolare aggiornamento da parte del Produttore, è il seguente:

http://kastorello.it/

https://www.saldamente.com/sp-saldamente/

https://www.sketchupperartigiani.it/

https://www.makers-academy.it/corso-su-fusion-360

https://www.makers-academy.it/corso-stampa-3d-facile/

https://www.makers-academy.it/lp-cnc-revolution-2

http://www.9pilastri.it/

 

 

Sito”: è il sito web https://makers-academy.it dal quale è possibile procedere all’acquisto di uno o più prodotti descritti nelle pagine web del Prodotto e tramite il quale il cliente può fruire dei contenuti online oggetto di acquisto e fornitura.

 

 

 

* * *

 

ART. 1 TERMINI E CONDIZIONI PER L’UTILIZZO DEI SERVIZI

 

1.1 Le seguenti disposizioni costituiscono parte integrante e sostanziale, nonché la disciplina di contratto, che regolano l’erogazione e la fornitura al Cliente dei video corsi formativi on-line e degli abbonamenti editoriali acquistabili sul sito internet https://makers-academy.it, la cui titolarità fa capo alla Makers Media S.r.l. (P.IVA/COD. FISC. 05090760264), Via Giovanni XXIII, 6 – 31013, Codognè TV. Il materiale digitale a supporto viene reso fruibile tramite il Sito.

 

1.2 Del suddetto materiale videografico non è possibile effettuare download sul dispositivo del Cliente o di terzi e il Produttore non autorizza in alcun modo l’acquisizione del medesimo tramite download o altra modalità idonea ad acquisire la disponibilità materiale, il possesso o la detenzione dei contenuti videografici.

 

1.3 I materiali acquistabili tramite la modalità dell’abbonamento editoriale sono spediti a cura del Produttore al domicilio indicato dal Cliente in sede di acquisto con periodicità mensile secondo le modalità e tempi indicati in fase di sottoscrizione.

 

 

1.4 Il Cliente dichiara di aver preventivamente preso visione e accettato le presenti condizioni generali di uso e vendita e dichiara, altresì, di aver preso conoscenza delle specifiche tecniche contenute nelle rispettive pagine web del prodotto da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del prodotto, il prezzo, le modalità di pagamento nonché l’identità, l’indirizzo e i recapiti del Produttore.

 

1.5 La sottoscrizione del contratto a distanza di acquisto del prodotto è riservata agli individui di età non inferiore ad anni 18. Il Produttore non controlla e non può controllare l’età o la capacità di agire dei Clienti; è pertanto esclusa ogni responsabilità del Produttore conseguente alla fruizione dei contenuti dei prodotti da parte di minorenni.

 

1.6 Ogni condizione, eventualmente concessa al Cliente in deroga alle presenti Condizioni Generali di uso e vendita, sarà valida solo se approvata per iscritto dal Produttore.

 

1.7 È facoltà del Produttore modificare e/o integrare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle presenti Condizioni Generali di uso e vendita. Le modifiche e le integrazioni eventualmente apportate produrranno effetto a decorrere dalla data della loro pubblicazione sul Sito. Qualora intervengano modifiche alle presenti condizioni generali di uso e vendita, sono fatti salvi i diritti maturati dai clienti che hanno sottoscritto le condizioni generali di uso e vendita anteriormente alla modifica e/o integrazione.

 

1.8 La fruizione di alcuni prodotti potrebbe essere condizionata dall’obbligo di registrazione al Sito da parte dell’Utente secondo le istruzioni che saranno di volta in volta comunicate tramite il Sito e/o le pagine web del prodotto. Il trattamento dei dati personali dell’Utente avverrà in conformità all’Informativa sulla Privacy pubblicata sul Sito, che il Produttore invita a consultare.

 

1.9 L’Utente potrà richiedere in qualsiasi momento la disattivazione della propria registrazione inviando una e-mail all’indirizzo [email protected]

Alla ricezione di tale richiesta, l’account dell’Utente sarà disattivato e l’Utente ne riceverà conferma.

 

 

 

 

 

ART. 2 – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

 

2.1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui il Cliente acquisisce conoscenza dell’accettazione da parte del Produttore della proposta di acquisto comunicata tramite l’invio dell’ordine.

 

 

2.2. Preventivamente all’acquisto on-line del Prodotto, il Cliente è tenuto ad esprimere il proprio consenso, accettando le presenti condizioni generali di uso e vendita dell’Informativa sulla Privacy, dell’Informativa sui Cookie.

Le condizioni generali di uso e vendita si assumono espressamente conosciute ed approvate anche ai sensi dell’art.1341 c.c.

 

 

 

2.3 La pubblicazione e promozione dei prodotti contenuti nelle pagine web del prodotto costituisce un invito rivolto al Cliente a formulare una proposta contrattuale d’acquisto. L’ordine inviato dal Cliente ha valore di proposta contrattuale e comporta la completa conoscenza e integrale accettazione delle presenti condizioni generali di uso e vendita, dell’Informativa sulla Privacy e dell’informativa sui Cookie.

 

2.4 L’avvenuta corretta ricezione della proposta del Cliente sarà confermata dal Produttore mediante una risposta automatica inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma indicherà il numero d’ordine, da utilizzarsi in ogni successiva comunicazione del Cliente con il Produttore.

 

 

2.5 Il messaggio conterrà tutti i dati inseriti dal Cliente il quale si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente al Produttore eventuali correzioni e/o variazioni contattando il servizio clienti via e-mail all’indirizzo: [email protected]

 

2.6 Ciascun Contratto a distanza stipulato tra il Produttore e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte del Produttore che verrà confermata via e-mail all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Il Produttore ha la facoltà di accettare o non accettare, a propria totale discrezione, l’ordine inviato dal Cliente, senza che quest’ultimo possa avanzare pretese o diritti di sorta, a qualsiasi titolo, anche risarcitorio, in caso di mancata accettazione dell’ordine stesso.

 

2.7 Con l’invio dell’ordine, nelle varie modalità previste dalle istruzioni operative del Sito, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali di uso e vendita, l’Informativa sulla Privacy e l’Informativa sui Cookie.

 

2.8 Per ciascun contratto perfezionato attraverso il Sito, il Produttore emetterà per i Clienti non consumatori (ai sensi del d.lgs 6 settembre 2005, n. 206 c.d. Codice del Consumo) che hanno inserito la propria partita IVA nel form dei propri dati anagrafici, la fattura inerente l’acquisto. La fattura sarà inviata dal Produttore all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente intestatario dell’ordine, ai sensi dell’art 14 D.P.R. 445/2000 e DL 52/2004.

Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa né sarà possibile emettere fattura successivamente all’evasione dell’ordine a Clienti che non abbiano fornito la propria partita IVA al momento dell’ordine.

 

 

2.9 Qualora i tempi di consegna del prodotto ordinato subiscano ritardi rispetto ai tempi di consegna indicati all’interno della pagina web del prodotto prima dell’ordine, il Produttore si impegna a darne comunicazione al Cliente tramite un messaggio di posta elettronica all’indirizzo indicato dal Cliente. Fino al momento della spedizione da parte del Produttore, comunicata al Cliente tramite un messaggio di posta elettronica, il Cliente ha la facoltà in qualsiasi momento di annullare l’ordine o modificarlo nel rispetto delle disposizioni riguardanti il recesso ai sensi del d.lgs 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e delle presenti condizioni generali di uso e vendita.

 

 

2.10 Tutti i prezzi riferiti a ciascuna tipologia di Prodotto sono chiaramente indicati all’interno delle pagine web del prodotto e si intendono comprensivi di IVA e dei costi di spedizione.

 

2.11 La rappresentazione visiva dei prodotti all’interno delle pagine web del prodotto, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica dei prodotti stessi ed ha il solo scopo di presentarli per la vendita, senza alcuna garanzia o obbligazione, da parte del Produttore, circa l’esatta corrispondenza tra l’immagine raffigurata all’interno delle pagine web del prodotto e l’effettivo prodotto; e ciò con particolare riguardo alle sue dimensioni e/o ai colori dei Prodotti e/o delle relative confezioni.

 

 

2.12 I pagamenti in esecuzione del contratto a distanza stipulato attraverso il Sito dovranno essere effettuati esclusivamente mediante carta di credito (piattaforma STRIPE) o PayPal. Il pagamento tramite bonifico bancario è possibile solo per il prodotto “acquisto singolo”.

 

2.13 Il Cliente, perfezionata la procedura di pagamento dell’importo del Prodotto selezionato, avrà accesso all’area didattica del sito e riceverà, nei tempi e nei modi indicati nella rispettiva pagina web del prodotto, i materiali in essa descritti.

 

2.14 Nel caso di acquisto tramite carta di credito, l’istituto bancario del quale si avvale il Produttore, provvederà all’immediata verifica della sola validità della carta di credito, ed in ogni caso addebiterà l’importo corrispondente al prodotto acquistato solamente al momento dell’accettazione dell’ordine di acquisto da parte del Produttore. Le informazioni relative alla carta di credito del Cliente acquirente sono trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito web dell’istituto di credito che gestisce la transazione.

 

2.15 Il Produttore si riserva la facoltà di richiedere in qualsiasi momento al Cliente informazioni integrative o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della carta di credito utilizzata per il perfezionamento del contratto a distanza.

In mancanza dell’invio da parte del Cliente delle informazioni o dell’ulteriore documentazione richiesta, il Produttore si riserva la facoltà di non accettare l’ordine ovvero di recedere dal contratto a distanza, dandone contestuale comunicazione al Cliente all’indirizzo di posta elettronica da quest’ultimo comunicato.

 

 

 

2.16 Il costo della quota mensile relativa all’abbonamento editoriale è consultabile nella rispettiva pagina web del prodotto dell’abbonamento editoriale.

In relazione all’abbonamento editoriale, il costo dei ratei successivi al primo potrebbe risultare di importo superiore.

Il costo dei ratei dell’abbonamento editoriale successivi al primo è specificato nella rispettiva pagina web del prodotto. Nella pagina web del prodotto e/o sul sito è indicato il giorno del mese di addebito dell’importo del rateo mensile.

La quota mensile dell’abbonamento editoriale sarà addebitata tramite il metodo di pagamento selezionato dal Cliente al momento dell’acquisto.

 

2.17 In riferimento al Prodotto “abbonamento editoriale”, a seguito del perfezionamento dell’acquisto, il contratto a distanza si rinnova tacitamente ogni mese salvo annullamento del rinnovo automatico conseguente al recesso esercitato dal Cliente (vd. art. 3 sul recesso).

Ove non sia diversamente indicato nella pagina web del prodotto, il rinnovo dell’abbonamento editoriale e il conseguente addebito a carico del Cliente sono eseguiti il primo giorno di ogni mese salvo che il pagamento non abbia avuto buon esito il giorno previsto per l’addebito mensile.

2.18 L’Utente prende atto che, nel caso sia stato inviato anche un solo pagamento non andato a buon fine, in seguito ai controlli effettuati dal sistema di pagamento in uso, il Produttore si riserva il diritto di sospendere il servizio e/o di cessarne in via definitiva la fornitura.

 

2.19 Le presenti Condizioni generali di uso e vendita hanno natura strettamente personale e, pertanto, il Cliente non ha il diritto di cedere la titolarità del rapporto contrattuale instaurato con il Produttore a terzi, senza il preventivo ed esplicito consenso scritto del Produttore.

 

ART. 3 RECESSO

 

3.1 Il Cliente ha diritto a recedere dal Contratto a distanza senza necessità di motivare il recesso così come disposto dall’art. 52 del D.lgs. 6 settembre 2005 n. 206 e successive modifiche e integrazioni, entro e non oltre 14 giorni i quali decorrono:

 

  • dalla data dell’acquisto ove non sia prevista alcuna spedizione di materiale;

–       dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico del bene;-       dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico del primo bene, nel caso di contratti per la consegna periodica di beni (abbonamento editoriale).  

La comunicazione di recesso deve essere comunicata dal Cliente al Produttore, alternativamente, tramite il modulo dedicato all’interno sito, via e-mail all’indirizzo: [email protected] o via PEC all’indirizzo [email protected]

 

In tal caso, il Cliente dovrà restituire al Produttore eventuali prodotti ricevuti entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricevimento, da parte del Produttore, della comunicazione di recesso.

In tale evenienza il Cliente avrà diritto alla restituzione dell’intero importo corrisposto ai sensi del contratto a distanza, entro il termine di 14 giorni dalla ricezione, da parte del Produttore, della comunicazione di recesso.

 

3.2 In caso di recesso ai sensi del presente articolo il Cliente sosterrà le spese di spedizione e restituzione dei prodotti salvo che i materiali e/o il pacco risultino danneggiati al momento della ricezione degli stessi da parte del Cliente. L’indirizzo al quale il Cliente dovrà inviare il reso è: Via del Redolone, 81, 51034 Serravalle Pistoiese (PT).

 

3.3 Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che il Cliente non abbia espressamente convenuto una diversa modalità di rimborso. in ogni caso, il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso salvo i costi di spedizione per la restituzione dei materiali.

 

3.4 Ai sensi dell’art. 56, comma 3 del D.lgs 6 settembre 2005 n. 206, il Produttore ha diritto di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i prodotti precedentemente spediti al Cliente.

 

3.5 Ai fini dell’esercizio del predetto diritto di recesso, il Cliente dovrà rispettare le seguenti condizioni e modalità:

  • i prodotti spediti al Cliente il quale abbia esercitato il diritto di recesso dovranno al momento della restituzione risultare integri e dovranno essere restituiti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresa l’eventuale documentazione accessoria);
  • qualora il prodotto reso risulti danneggiato durante il trasporto, il Produttore sarà tenuto unicamente a dare comunicazione al Cliente dell’accaduto allo scopo di consentirgli di rivalersi nei confronti dello spedizioniere.

 

 

3.6 Il Cliente, può, altresì, recedere dal contratto qualora entro 30 giorni lavorativi dalla data dell’acquisto, non abbia mai ricevuto le credenziali di accesso al sito e/o il materiale editoriale oggetto di acquisto.

 

 

 

ART. 4 CONSEGNA DEL PRODOTTO

 

4.1 In relazione al prodotto “abbonamento editoriale” la responsabilità sull’intero processo di consegna in favore del Cliente è gestito con onere e rischio a carico del Produttore.

La responsabilità è trasferita al Cliente all’atto della ricezione da parte del medesimo dei Prodotti consegnati dallo spedizioniere, del vettore o di altro incaricato dal Produttore per la consegna. In relazione a tutte le informazioni relative alla spedizione di materiali in favore del cliente si rinvia alla descrizione nella pagina web del prodotto o alla pagina del sito al momento della transazione.

 

4.2 Le spese di spedizione in favore del Cliente sono incluse nel costo di ciascun prodotto acquistabile tramite il Sito.

 

4.3 Al momento della consegna dei Prodotti da parte dello spedizioniere, vettore, o altro agente incaricato dal produttore, il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che l’imballo risulti integro, non danneggiato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura.

 

4.4 In caso di problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti, il Cliente si impegna a segnalare prontamente tale anomalia al produttore.

 

4.5 Il Produttore si riserva di concludere contratti di natura privatistica con lo spedizioniere, vettore, o altro agente incaricato che ritenga più opportuno.

 

4.6 Il Cliente autorizza espressamente il Produttore a fornire allo spedizioniere, vettore, o altro agente incaricato i dati comunicati dal Cliente per le finalità oggetto del contratto e ai fini del buon esito della spedizione in favore del Cliente.

 

4.7 Casi di forza maggiore, indisponibilità di mezzi di trasporto, nonché eventi imprevedibili o inevitabili che provochino un ritardo nelle consegne o rendano le consegne difficili o impossibili ovvero che causino un significativo aumento del costo di consegna a carico del produttore, daranno diritto al Produttore di frazionare, rinviare o cancellare, in tutto o in parte, la consegna prevista, ovvero di risolvere il contratto. In tali ipotesi, il produttore fornirà tempestiva ed adeguata comunicazione delle proprie determinazioni all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente e quest’ultimo avrà diritto alla restituzione del prezzo eventualmente già corrisposto e dovrà ritenersi esclusa qualsiasi ulteriore pretesa, a qualsiasi titolo, da parte del Cliente nei confronti del Produttore.

 

 

ART. 5 SOSPENSIONE DELL’ABBONAMENTO

 

In relazione al prodotto “abbonamento editoriale” il Cliente ha la facoltà di sospendere la fornitura del servizio tramite la propria pagina personale dedicata alla gestione dell’abbonamento. Il Cliente che opta per la sospensione dell’abbonamento continua a fruire dei contenuti già resi disponibili alla data dell’esercizio della sospensione e non sarà tenuto alla restituzione dei materiali ricevuti. Il Cliente che desidera optare per la sospensione dell’abbonamento deve procedere alla sospensione entro le ore 23.59 CEST dell’ultimo giorno di ogni mese. In caso contrario la sospensione avrà comunque luogo, ma il pagamento della mensilità corrente sarà comunque dovuto salvo il caso di recesso esercitato ai sensi del D.lgs. 06/09/2005 N° 206 (Codice del Consumo).

 

 

ART. 6 GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ

 

6.1 Tutti i Prodotti acquistati dal Cliente sono coperti da garanzia in caso di vizi o difetti di fabbricazione. In particolare, il Cliente diritto alla condizione legale di conformità ai sensi degli articoli 129, 130 e 132 del D.lgs. 06/09/2005 N° 206 (Codice del Consumo).

Il Cliente, a pena di decadenza deve denunciare il difetto al Produttore entro due mesi dalla scoperta del difetto medesimo.
Il Produttore sostituisce o rimborsa solo i Prodotti che presentano difetti di fabbricazione e non quelli che risultano non funzionanti a causa di possibili incompatibilità con il lettore audio/video del Cliente.

Al fine di evitare un mancato rimborso, prima di richiedere la sostituzione del Prodotto si consiglia al Cliente di assicurarsi che il difetto riscontrato persista anche su impianti di altra marca o modello.

In ogni caso, la garanzia non copre eventuali danni da incuria, modifiche o utilizzo non appropriato del Prodotto.
I Prodotti dovranno essere spediti all’indirizzo del Produttore indicato nel glossario.

 

6.2 Il Produttore non è responsabile per i danni derivanti da errata applicazione delle istruzioni relative al Prodotto. La presente garanzia non si applica e il Produttore non risponde per danni a terzi e danneggiamenti ai Prodotti o parti di essi causati da: a) incidenti, abuso, uso improprio, errata applicazione, allagamento, incendio, terremoto o qualsiasi altra causa esterna; b) modifiche ai prodotti o a parti di essi effettuate senza il consenso del Produttore. Il Produttore non è in ogni caso responsabile per eventuali danni derivanti dall’uso del Prodotto per finalità difformi da quanto indicato dal fabbricante.

 

 

 

 

  1. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

7.1 È esclusa, in ogni caso, la responsabilità del Produttore per la mancata o ritardata fornitura del Servizio conseguente a circostanze al di fuori del proprio controllo o a cause di forza maggiore quali, in via meramente esemplificativa e non esaustiva, pandemie, limitazioni della libertà di circolazione imposte dalle autorità, calamità naturali, avverse condizioni atmosferiche, sabotaggi, incendi, alluvioni, terremoti, scioperi, manifestazioni, difettoso funzionamento della fornitura del servizio conseguente al non corretto funzionamento delle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e/o nazionali, quali, a mero fine esemplificativo e non esaustivo, guasti, sovraccarichi, interruzioni.
7.2 Il Cliente e il Produttore convengono e si danno reciprocamente atto, in ogni caso, che la responsabilità del Produttore non potrà eccedere le somme pagate dal Cliente al Produttore in riferimento a ciascuna categoria di prodotto acquistato.

 

 

 

ART. 8 – REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE

 

8.1 Per poter accedere ai corsi on-line e ai contenuti digitali di supporto, il Cliente deve essere in possesso di idoneo supporto hardware e software necessario alla  riproduzione file audio e video, ricadendo sul medesimo l’onere di provvedere all’adeguamento e aggiornamento del proprio dispositivo hardware e/o software.

In particolare, sarà necessario essere in possesso di:

– Uno tra i principali browser disponibili e regolarmente aggiornato;

– Una connessione alla rete internet (per un utilizzo ottimale è consigliata una connessione Adsl o fibra);

8.2 Il Produttore ha la facoltà di sospendere il servizio dandone immediata comunicazione al Cliente qualora:

– vi siano fondati motivi di ritenere che si potrebbero verificare problemi di sicurezza e /o tutela del diritto di riservatezza del Produttore;

– si ravvisi la momentanea necessità e opportunità, nell’interesse del Cliente, di migliorare l’esperienza dell’utenza e le procedure di accesso ai contenuti on-line, incrementandone l’efficienza e la fruibilità.

 

 

ART. 9 – MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEI CORSI E FRUIZIONE DEGLI ABBONAMENTI

 

9.1 I video corsi formativi online e i materiali digitali di supporto all’abbonamento editoriale sono fruibili su sede virtuale ed accessibili effettuando l’accesso al Sito mediante il login con le credenziali esclusivamente personali (Username e Password).

9.2 Il Cliente che non le riceve può contattare il Produttore all’indirizzo e-mail: [email protected]

 

 

ART. 11 – RESPONSABILITÀ DEL PRODUTTORE

 

11.1 Il Produttore assicura che i contenuti relativi ai prodotti sono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza ed adeguatezza, grazie anche all’attività di supporto e consulenza offerta da esperti qualificati, nell’attività di progettazione e realizzazione dei prodotti.

11.2 Il Produttore è espressamente esonerato da qualsiasi responsabilità contrattuale e/o extracontrattuale, ad eccezione del dolo o colpa grave, per i danni diretti e indiretti che:

  1. a) il Cliente stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dell’erogazione del corso o dell’abbonamento editoriale, o per effetto dell’interruzione dei servizi;
  2. b) il Cliente stesso o terzi possano in qualche modo accusare per la mancata erogazione della connettività da parte del gestore della rete di telecomunicazione o anche per il ricorso da parte del Cliente all’utilizzo di connettività (non ad alta velocità) tecnicamente incompatibile con il servizio, nonché per la mancata fruizione del Corso o dei materiali digitali a supporto a seguito di difetti riscontrati dal Cliente nella fruizione dello stesso qualora ciò sia dipeso dal mancato possesso dei requisiti minimi di sistema la cui verifica è onere del Cliente;
  3. c) i terzi causino per accesso illecito ai contenuti on-line a causa della mancanza da parte del Cliente di cautela nella custodia delle credenziali di accesso, o per l’assenza di altre misure di sicurezza che il Cliente è tenuto ad adottare.

11.3 Il Produttore è espressamente esonerato da qualsiasi responsabilità riguardo a possibili infortuni cui il Cliente o terzi possano procurarsi in relazione alle nozioni e alle metodologie apprese nella fruizione dei contenuti videografici online e nel formato DVD e dei materiali didattico informativi cartacei oggetto di acquisto da parte del Cliente.

11.4 In nessun caso il Produttore sarà ritenuto responsabile:

  1. a) del malfunzionamento del servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet;
  2. b) per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del servizio, compresi, in via esemplificativa e non esaustiva, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente e il Sito (piattaforma didattica) da cui è erogato il servizio;
  3. c) per un eventuale uso fraudolento e/o indebito di carte di credito e/o di altri sistemi di pagamento da parte del Cliente.

11.5 Il Produttore, inoltre, non potrà essere ritenuto responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti oggettivi che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo o da cause di forza maggiore.

 

 

 

  1. OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE PER LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO12.1 Il Cliente è autorizzato a fruire dei contenuti formativi esclusivamente ad uso personale, non collettivamente o con scopo di lucro, e si assume la piena responsabilità per ogni uso non autorizzato tra cui, a puro titolo esemplificativo e non esaustivo, la diffusione dei contenuti di proprietà intellettuale del Produttore tramite e-mail, programmi di file sharing, promozione tramite piattaforme social o siti web e/o pagine web nella disponibilità anche indiretta del Cliente.
    12.2 Il Cliente è consapevole di non avere alcun diritto sui contenuti del Servizio. Testi, video, foto rappresentati online e all’interno dei materiali cartacei non possono essere ceduti a terzi. Qualsiasi distribuzione, modifica ed elaborazione è proibita e con la sottoscrizione delle presenti condizioni generali di uso e vendita, il Cliente si impegna a rispettare tutti i diritti d’autore e le restrizioni previste per i contenuti cui il Cliente abbia avuto accesso mediante il Servizio.

    12.3 Nel caso in cui il Produttore venga indicato come responsabile di una violazione commessa da parte del Cliente, degli obblighi che derivano ai sensi della legge vigente o dalle presenti condizioni generali di uso e vendita, il Cliente si impegna a tenere indenne il Produttore da qualsiasi contestazione, azione, richiesta di risarcimento, sentenza provvisoriamente esecutiva pronunciata nei propri confronti. Tale garanzia copre qualsiasi importo a qualsiasi titolo richiesto che dovrà eventualmente essere versato, ivi inclusi gli onorari dei professionisti e le spese legali che vengano addebitate al Produttore.

 

  1. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE SUI CONTENUTI.

13.1 L’Utente o il Cliente riconoscono espressamente che tutti i diritti di proprietà industriale e intellettuale, tutelabili sulla base delle norme relative al diritto d’autore (Titolo IX del libro V, artt. 2575-2594 c.c., nonché L. 633/1941, come modificata dal D.lgs. 169/1999) e/o del Codice della proprietà industriale, approvato con D.lgs. 30/2005, o di altre disposizioni, a tutela, sono e restano di titolarità esclusiva del Produttore.

13.2 Il Produttore si limita a concedere al Cliente licenza personale, non cedibile e non esclusiva per l’utilizzo dei contenuti e dei servizi conformemente alle presenti condizioni generali di uso e vendita, restando in ogni caso inteso che l’Utente o il Cliente non possono scaricare, copiare, modificare, vendere, cedere, sub-licenziare, conferire, trasferire o consentire a terzi la proprietà intellettuale dei prodotti, né creare opere dell’ingegno o format didattici che siano tecnicamente assimilabili ai prodotti ovvero alle opere dell’ingegno del produttore

 

 

 

 

 

ART. 14 – RISOLUZIONE DI DIRITTO DEL CONTRATTO

 

Tutte le obbligazioni assunte dal Cliente ai sensi delle presenti condizioni generali di uso e vendita, nonché la garanzia del buon fine del pagamento effettuato dal medesimo, hanno carattere essenziale e rilevante, cosicché l’inosservanza da parte del Cliente di una soltanto di esse potrà determinare la risoluzione del contratto.

 

 

 

 

 

 

ART.15 – SICUREZZA E RISERVATEZZA DEI DATI

 

15.1 Il Cliente fornisce i suoi dati on-line, per la registrazione al Sito ovvero per l’acquisto di uno o più prodotti e dichiara di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse all’interno del sito o della pagina web del prodotto, assicurando che le stesse non violano in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi.

 

15.2 È fatto altresì divieto all’Utente o all’ Cliente di inserire dati falsi o di fantasia nella procedura di iscrizione-registrazione al Sito. A tal fine, l’Utente o il Cliente manleva il Produttore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati o documenti fiscali errati, essendo il Cliente o l’Utente stesso, l’unico responsabile dell’inserimento dati.

15.3 I dati personali forniti dal Cliente o dall’Utente in occasione della registrazione o dell’acquisto dei prodotti, saranno trattati dal Produttore, in conformità a quanto previsto dalle vigenti disposizioni in tema di trattamento dei dati personali e in ossequio all’Informativa sulla Privacy.

 

ART. 16 RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE

 

Il Cliente ha la facoltà di avvalersi della risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/; attraverso la piattaforma ODR l’Utente-Consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.

 

 

ART. 17 LEGGE APPLICABILE – FORO COMPETENTE

 

17.1 Il contratto a distanza sottoscritto tra il Produttore e il Cliente è regolato dalla legislazione italiana. Per tutto quanto non espressamente previsto nelle presenti Condizioni Generali di uso e vendita si rimanda alle disposizioni di cui alle sezioni da I a IV del capo I del D.lgs. 06/09/2005 N° 206 (Codice del Consumo).

17.2 Per le eventuali controversie in merito all’applicazione, interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti condizioni generali di uso e vendita, sarà esclusivamente competente il Foro di Treviso, salvo il caso in cui il Cliente abbia agito e concluso il contratto in qualità di Consumatore per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale svolta. In tal caso sarà competente il Foro del luogo dove il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati sul territorio dello Stato italiano.

 

 

ART. 18 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Come meglio precisato nell’Informativa sulla Privacy alla quale si fa espresso rinvio per i fini di cui al presente articolo, il Produttore per il tramite del proprio titolare del trattamento dei dati, garantisce che gli stessi saranno trattati nel rispetto della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679, e del D.lgs. 196/2003 così come novellato dal D.lgs. 101/2018 e dei provvedimenti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
I Dati dell’Utente e del Cliente saranno trattati con le modalità e per le finalità indicate nell’Informativa sulla Privacy, laddove necessario, sulla base del consenso reso ai sensi dell’art. 6 paragrafo 1 lettera a) del Regolamento UE 2016/679.

 

Avere tutto il making a 360° è semplicissimo!

Guarda il video tutorial tecnico

Paghi solo la differenza di € 10 e puoi accedere a tutti i contenuti di maker+!