Muovi i tuoi primi passi nella lavorazione
del legno senza frustrazione,
e apprendi divertendoti con i consigli
e i segreti di un grande professionista!
CORSO IN PROMOZIONE PER
DI CASA
Muovi i tuoi primi passi nella lavorazione
del legno senza frustrazione,
e apprendi divertendoti con i consigli
e i segreti di un grande professionista!
DI CASA
Il legno ha da sempre un ruolo fondamentale nella storia dell’umanità: dalle armi, agli strumenti per l’agricoltura, alle infrastrutture…
E se una volta c’era il falegname, le botteghe di artigianato e le lavorazioni a mano tramandate di generazione in generazione, oggi abbiamo la possibilità di usare quest’arte nobile e antica con l’ausilio di strumenti più sofisticati per creare o riparare mobili, infissi, e ogni tipo di struttura in legno.
Iniziare a lavorare il legno senza conoscerlo fino in fondo può creare molta frustrazione.
Proprio per questo spesso molliamo senza aver davvero compreso dove abbiamo sbagliato e perché.
Infatti la comprensione del materiale, degli strumenti e delle lavorazioni é il primo passo che dobbiamo fare per imparare.
Giacomo ti guiderà in un percorso teorico-pratico in questo mondo antico con un tocco di modernità, e apprenderai
Giacomo non è solo un Falegname, ma un insegnante di professione, con una propria scuola di Falegnameria
(La Malaspina, una delle migliori in Italia!)
più di 100 Lezioni spiegate in modo semplice e comprensibile, per chi parte da zero e per chi lavora già il legno come hobby, ma vuole approfondire e migliorare le proprie skills
4 progetti dettagliati, per comprendere meglio gli insegnamenti e iniziare subito a metterli in pratica senza stress!
studiato e creato appositamente, in ogni dettaglio, per apprendere passo passo tutto quello che ti serve e portarti ad un risultato concreto:
realizzare i tuoi progetti con metodo e serenità.
Da oggi Giacomo condivide con noi di Makers Academy
i segreti della sua arte.
Una volta acquistato il corso, riceverai direttamente a casa tua il Box del Falegname, con i DVD, il manuale operativo cartaceo e una sorpresa Makers.
Ecco nel dettaglio cosa troverai in Falegnameria Semplice:
Puoi accedere da qualsiasi computer/tablet/telefono (c’è anche la App per iOS) , da qualsiasi parte del mondo a qualsiasi orario vuoi, e per sempre.
Puoi guardare le lezioni in tutta tranquillità, a casa sul divano, nel tuo laboratorio, in ufficio, insomma dove vuoi tu!
Il primo manuale operativo cartaceo dove trovi tutte le trascrizioni del corso, così puoi avere con te in laboratorio tutto quello che ti serve quando inizierai le tue realizzazioni
Ecco le prime recensioni!
Ho praticamente comprato tutti i corsi della MA fino ad ora, questo vuole dire che ho sempre piena fiducia in voi e le aspettative sono sempre ripagate. Dunque Giacomo grandissimo... hai un lessico e un timbro di voce che ipnotizza... anche chi non frega nulla di falegnameria lo ascolta volentieri per ore. Usi termini molto tecnici ma allo stesso tempo ti fai capire benissimo... Sono falegnamicamente innamorato di Giacomo E dei vostri corsi in generale. Il prezzo all’inizio mi ha fatto pensare una settimana prima di decidermi, anche perché non sono a digiuno degli argomenti e ho già frequentato altri corsi, ma poi mi sono convinto e ne sono rimasto contento. Il valore aggiunto credo che sia proprio il manuale, il cd, i pdf scaricabili. Una serie di cose che fanno apprezzare il corso. Sugli argomenti nulla da dire. Esaustivi, comprensibili e di interesse. Avanti così. Un saluto da un vostro fedelissimo.
Corso davvero completo e preciso, Giacomo un ottimo insegnante, che mi fa venir voglia di iscrivermi alla scuola di falegnameria. Ho deciso di acquistare il corso per cercare di ottimizzare al meglio il mio laboratorio fai da te, utilizzando i vari trucchi del mestiere e riadattandoli sull’attrezzatura a mia disposizione. Grazie al corso sono riuscito a comprendere appieno l’utilizzo degli scalpelli e della lavorazione degli incastri, le spiegazioni erano davvero a portata di tutti.
Che dire ragazzi. Un gran bel lavoro. Uno che vuole intraprendere la passione per la falegnameria in questo corsa trova l’ A-B-C ben dettagliata e ben spiegata da un grande professionista....da quel che ho capito, dovrebbe seguire un corso avanzato...personalmente non vedo l’ora che inizi. Complimenti a tutti. Yuri
Ciao a tutti voi, mi chiamo Aldo e sono un hobbista del legno, non proprio neofita ma neanche navigato, il corso basico è meraviglioso per quanto mi riguarda. Vi seguo su i vostri vari canali, e quindi quando avete presentato il corso non avevo dubbi sul fatto che sarebbe stato interessante, con le anteprime mi sono convinto totalmente. La parte che più mi ha interessato (anche le altre sono interessanti) riguarda la verniciatura che di solito per me è una fase un pò delicata non sapendo e non conoscendo a pieno la materia.
Sono però molto soddisfatto per il modo di Giacomo di esporre gli argomenti, la sua pacatezza, la chiarezza e particolarmente la dialettica; non vi nascondo che alcuni argomenti me li sono riguardati anche 3 volte solo per riapprezzare il suo modo di esporre. Nel complesso avrei apprezzato dei primi piani più frequenti sul manufatto mentre utilizzava pialle e scalpelli, per vederne il risultato, ma va benissimo ugualmente.
Ho scelto “Falegnameria semplice” perché avevo bisogno di un corso serio che mi potesse insegnare le basi di quest’arte. Ho ritenuto che questo potesse essere il corso che faceva per me. Avevo ragione. La facilità divulgativa di Giacomo è un valore aggiunto importantissimo. Mi sono appassionato alla falegnameria da poco e non avendo nessuna esperienza ho posto particolare attenzione a tutte quelle parti del corso nelle quali si trattava il tema “sicurezza”, Dopo aver finto il corso ho costruito un mobiletto porta avvitatori. Per me, una bomba.
Un’occasione imperdibile per pochi!
8 ore di domande e risposte con prove, dimostrazioni e spiegazioni dettagliate sui temi del Corso di Falegnameria Semplice.
Acquistando Falegnameria Semplice hai diritto di accedere ad una giornata esclusiva per i corsisti con il Maestro Giacomo Malaspina presso la Scuola del Legno di Viterbo, ad un prezzo davvero super.
Avrete accesso ad un vero laboratorio di falegnameria artigianale con una dotazione completa di macchine tradizionali, elettroutensili e strumenti manuali.
I corsi Makers-Academy sono composti da lezioni video e/o lezioni testuali (pdf) direttamente accessibili dalla tua libreria Makers Academy
Con l’acquisto di un corso si ha accesso a vita ai contenuti.
Potrai quindi consultare i materiali quando, dove vuoi e per sempre.
Riceverai inoltre tutti gli aggiornamenti futuri dei corsi da te acquistati gratuitamente e in automatico.
Il Corso è usufruibile immediatamente on-line tramite computer, tablet e mobile, dal momento del completamento dell’acquisto. E’ necessaria una connessione internet.
Questa è la pagina di login ai corsi Makers-Academy
Se ricordi la mail con cui ti sei iscritto e hai bisogno di recuperare la password: vai sulla pagina di login in alto a destra e clicca in basso su “Hai dimenticato la tua password?”. Dovrebbe coincidere con la tua email di pagamento.
Se non ricordi l’email con cui ti sei registrato, contattaci indicando il tuo nome e cognome.
Riceverai inoltre tutti gli aggiornamenti futuri dei corsi da te acquistati gratuitamente e in automatico.
I metodi di pagamento supportati comprendono carta di credito da utilizzare attraverso la piattaforma Stripe oppure PayPal (non è necessario avere un account o sottoscriverne uno).
Sì! Acquistando un corso della Makers-Academy avrai accesso a tutti i nuovi contenuti e agli aggiornamenti che verranno aggiunti nel tempo.
Non dovrai effettuare nuovi acquisti: tutte le lezioni aggiuntive verranno inserite automaticamente e gratuitamente nella tua libreria.
E’ vietato scaricare le video-lezioni: se succede ci riserviamo il diritto di revocare l’accesso al corso.
Certo: potrai chiedere la fattura (dopo il pagamento ti verrà spiegato dettagliatamente come fare).
Grazie a tutto il Gruppo per il lavoro che è stato eseguito! Seguivo i “ragazzi” già sui loro canali YouTube, ma ciò che è stato realizzato con Falegnameria Semplice è qualcosa di MOSTRUOSO!!! I dettagli sono curati nei minimi particolari come anche le descrizioni chiare e minuziose, da non percepire la distanza che separa l’insegnante con me La parte sulla sicurezza è FONDAMENTALE per chi come me è poco più di un hobbista; sicurezza che spesso tendiamo a trascurare.. Che dire: GRAZIE ma un grazie profondo e a 360 gradi!!!!
Questo corso è un qualcosa di straordinario gli argomenti trattati sono affascinanti ben organizzati, spiegati e approfonditi con una professionalità che solo Giacomo Malaspina sa trasmettere a i propri "alunni". Premetto che non ho ancora terminato di guardare il corso ma mi permetto di consigliare a tutti quelli che come me sono appassionati della lavorazione del legno e che vogliono imparare le nozioni basi del magnifico mondo della falegnameria Un grazie particolare va anche a Makers at work e Mattely che ci hanno donato tutto questo
Ottimo corso, un vero piacere guardare i video delle lezioni e imparare da chi ha accumulato un’esperienza eccezione nel fare ma anche nel pensare! Complimenti
Ho iniziato ad avere la passione per la falegnameria un po' per caso e un po' per aver la soddisfazione di creare qualcosa La passione è cresciuta anche grazie a voi 2, vedendo l'impegno e la felicità che trasparivano dai vostri video. Però alcune volte mi son lasciato abbattere. Vedendo i risultati non sperati, pentirsi degli acquisti fatti. Ho deciso di darmi un'altra possibilità seguendo il corso di falegnameria semplice, iniziando così dalle basi con un maestro (e che maestro!) facendomi capire come utilizzare innanzitutto gli strumenti manuali. Il corso mi sta aiutando un sacco, anche se ammetto lo sconforto di alcuni capitoli (soprattutto nella parte tecnica, dove non ho gli strumenti "richiesti") Per ora sicuramente non comprerò una pialla filospessore o una sega a nastro, ma intanto ho comprato degli strumenti che sono essenziali (misurazione) Grazie Giuseppe e grazie Matteo! Continuate così
Giacomo Malaspina, laureato in Conservazione dei Beni Culturali, si dedica al restauro per diversi anni, è specializzato in manufatti lignei, ebanisteria,
falegnameria tradizionale e moderna, e progettazione.
Inizia la sua professione con una troncatrice e due scalpelli, poi approfondisce le tecniche di lavorazione del legno tradizionali e decorative (intaglio, intarsio, doratura, tornitura).
I suoi lavori nascono principalmente da legni locali o di recupero.
Giacomo è diventato caporedattore della rivista LegnoLab e ha associato le sue attività di restauratore a quelle di docente nella sua Falegnameria-Scuola la Malaspina di Viterbo.
Siamo imprenditori, creatori, artigiani, artisti. Ma siamo prima di tutto Makers.
Offriamo formazione attraverso articoli, video e tutorial fruibili gratuitamente e in qualunque momento sul nostri siti.
Dopo essere diventati il punto di riferimento del settore in Italia, abbiamo creato Makers Academy per portare i migliori esperti di fai da te a casa tua, insegnando le migliori tecniche a chi come noi ha questa passione.
© 2014/2021 – Makers Media S.r.l. – P.IVA/COD. FISC. 05090760264 – Sede Legale: Via Giovanni XXIII, 6 – 31013, Codognè TV
Tutti i diritti riservati/All Rights Reserved. E’ vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale. – Privacy Policy – Termini e Condizioni
FAQ – Contatta l’assistenza